Voce ai SOCI – La Mery
Conosco Derry fin da quando eravamo ragazzini, andavamo in piscina insieme.
La vita ci ha fatto ritrovare da adulti grazie a Riciclidea attraverso Facebook, quando si dice che alla fine i social a qualcosa servono! Come succede di solito ci siamo messi l’amicizia e poi curiosando ho scoperto quante cose belle lui ha intrapreso. Biciclettate cittadine, laboratori di quartiere per bambini, e non ultime le fantastiche bookcrossing che adoro troppo!
Poi un bel giorno ho letto del mercatino del baratto e allora mi sono precipitata! Da allora sono diventata socia Riciclidea e guai a chi mi toglie l’appuntamento del terzo sabato del mese! E’ stato tutto un crescendo di nuove amicizie con persone sulla tua stessa lunghezza d’onda, senza pregiudizi nell’avere o nell’indossare cose di seconda mano, persone con cui a volte ci siamo anche trovate al di fuori del mercatino, e con la scusa dello scambio dell’oggetto ci siamo barattate anche un caffè, un sorriso e un abbraccio. E il tempo, la cosa più utile e necessaria per creare amore e sintonia.
Al mercatino oltre a divertirsi nel scambiarci cose inusuali, cose che ci servono, oggetti da collezione o altro, a me ha insegnato una cosa preziosissima di cui sono molto carente: la pazienza. Sono una che quando ha bisogno di una cosa, la vuole subito, odio aspettare, spinta dalla società che ci ha abituati al tutto e subito.
Da quando invece frequento il mercatino e da quando abbiamo il gruppo whatsapp mi sono imposta di aspettare ad acquistare, e mi dico “prima o poi lo troverò al mercatino o in chat barattando con qualche socio” e infatti dopo poco ciò avviene! Adesso mi so anche trattenere meglio quando gironzolo a vuoto nei centri commerciali!
Naturalmente la pazienza serve per cose molto più importati di questo ma l’allenamento fa sempre bene sotto qualsiasi forma! E in questi casi fa bene anche al portafoglio!
Altre cose di cui vado fiera nel far parte di Riciclidea è lo Stooping, il recuperare cose abbandonate come rifiuti ma ancora recuperabili, dargli nuova vita col restyling, riadattando una sedia, un vaso, una fioriera con nuovi colori, con la fantasia e l’amore per una nuova pianta o per quell’angolino di casa tua che ti sembra spoglio. Appena trovo qualcosa di interessante, per me o per altre persone a cui può essere utile, il primo pensiero è fare la foto e postarla sul nostro gruppo con duemila sorrisi come una piccola gioia quotidiana.
Che dire alla fine… Che tutto questo si ripercuote sui nostri animi e su ciò che ci circonda, sul nostro ambiente inteso come casa, quello che ci ha accolto quando siamo nati e che continua ad ospitarci, e in quanto ospiti dobbiamo rispettarlo anche con queste piccole attività, combattendo contro chi ci vuole abituare al consumismo, al tutto e subito.
Quando nasciamo siamo tutti anime pure e libere. Durante la nostra vita dovremmo cercare di rimanere un pochino così, non è facile naturalmente, ma proviamoci!
Mary Trapani